eSignature

Soluzioni di Firma con validità europea disponibili tutte in un'unica API

eSignature è l'API per automatizzare la firma digitale di documenti, conforme al regolamento eIDAS e senza costi fissi: paghi solo per gli utilizzi effettivi.

I Certificati di Firma automatica e massiva, con o senza OTP, possono essere acquistati rispettivamente tramite gli endpoint

  • POST /certificates/namirial-automatic
  • POST /certificates/namirial-otp

Una volta effettuata la richiesta tramite API, nella risposta sarà disponibile il link per poter avviare la procedura di identificazione, secondo la normativa vigente, del richiedente e ottenere così il rilascio del certificato.

Il nostro servizio include nel prezzo il video riconoscimento, da effettuare comodamente da casa o dall'ufficio, in pochi secondi. In alternativa, sono disponibili altre procedure di identificazione tramite:

  • SPID
  • CIE
  • CNS
  • Firma digitale

NOTA BENE: L’acquisto del certificato è indispensabile per poter utilizzare il servizio di Firma Elettronica Qualificata Automatica e Massiva (con o senza OTP).

Il certificato ha una validità di 3 anni.

Il sigillo elettronico qualificato può essere acquistato tramite Openapi, contattando il nostro supporto clienti.

NOTA BENE: L’acquisto del sigillo è indispensabile per poter utilizzare il servizio QeSeal su Openapi.

Con il nostro servizio API il sigillo può essere attivato per 1 o 3 anni.

Puoi effettuare il processo di firma via API tramite gli endpoint

  • POST/EU-QES_automatic con il Certificato di Firma automatico massivo
  • POST/EU-QES_OTP con il Certificato remoto con OTP
  • POST/EU-QES_eseal con il Sigillo Elettronico Qualificato

I campi obbligatori per procedere alla firma elettronica qualificata sono tre:

  • Documento (inputDocument)
  • Username del Certificato di Firma
  • Password del Certificato di Firma

Se non viene specificato (nel campo signatureType), il sistema cercherà il formato (CAdES, PAdES, XAdES e PKCS#1) più adatto in base al mimeType del file caricato.

La firma supporta tutti i formati: CAdES, PAdES, XAdES e PKCS#1.

 Il servizio consente di configurare diverse opzioni, tra cui:

  • Modalità di validazione e firma (sincrona o asincrona)
  • Livello di firma
  • Algoritmo di hash
  • Callback per notifiche e aggiornamenti

Alcune opzioni sono disponibili solo per formati specifici, come il posizionamento della firma all'interno di documenti PDF.

 La risposta dipende dallo stato della richiesta e può essere:

  • In attesa di convalida
  • In attesa del completamento del processo di firma
  • Processo di firma completato

In caso di esito positivo (“DONE), la risposta includerà dettagli sullo stato, il formato di firma, le opzioni scelte (es. livello di firma, hash algoritmo, eventuale callback) e la data di completamento.

Entrambe. Infatti il servizio di Firma Elettronica Qualificata (QES) via API consente di scegliere se la validazione del documento e la firma debbano essere sincroni o asincroni.

Sì, il servizio supporta l'apposizione di qualsiasi tipologia di marca temporale, offrendo un ulteriore livello di sicurezza e validità legale ai documenti firmati.

Sì, attraverso l’endpoint GET /signatures/{id}/{actionType} al termine della procedura di firma è possibile richiedere il dettaglio completo del processo, il documento firmato, il documento validato o l'audit trail. Quest'ultimo include tutte le informazioni che hanno portato al buon esito della firma e permette di ricostruire tecnicamente ogni passaggio della procedura in caso di controversie.

E' possibile verificare la validità della firma di un documento tramite l’endpoint POST /verify.

La risposta includerà informazioni come:

  • Conferma della validità della firma e del formato utilizzato
  • Proprietario del documento
  • Stato e data del certificato
  • Eventuale revoca del certificato con relativa data
  • Presenza e data di una marcatura temporale

Il servizio viene erogato in pochi secondi.

Nella sezione Utilizzo, a livello di API, è possibile monitorare le richieste gratuite ed effettuate tramite abbonamento o ricarica. Sono disponibili sia in modalità grafica (periodo mese e anno), sia con un riepilogo testuale.

Il servizio di Firma QES non ha canoni annuali; è previsto il pagamento solo per l’attivazione del certificato (99€) e per gli utilizzi effettivi.

Il costo è

  • a partire da 0,013€ su abbonamento e 0,050€ su ricarica per la Firma con Certificato di Firma automatico massivo e il Sigillo Elettronico Qualificato
  • a partire da 0,007€ su abbonamento e 0,050€ su ricarica per il Certificato di Firma Remoto con OTP

 

Il servizio non ha canoni annuali. È previsto il pagamento solo per l’attivazione del sigillo e per gli utilizzi effettivi.

Per quanto riguarda gli utilizzi, il costo è a partire da 0,013€/chiamata su abbonamento o 0,050€/chiamata su ricarica.

Relativamente al sigillo, è possibile richiedere l'attivazione per 1 o 3 anni e i costi sono di 389€ per 1 anno, di 1089€ per 3 anni.